Cos’è la Rizoartrosi?
L’artrosi della base del pollice è un disturbo comune legato all’invecchiamento. È dovuto ad una progressiva usura delle cartilagini a cui nel tempo segue un’alterazione dell’intera struttura dell’articolazione.
Quali sono i sintomi?
I sintomi della rizoartrosi sono:
- dolore, che nel tempo può diventare molto intenso,
- gonfiore dell’articolazione,
- riduzione della forza (molti pazienti riferiscono che gli oggetti sfuggono di mano),
- riduzione del movimento con una progressiva rigidità del pollice,
- difficoltà nel compiere movimenti di precisione.
Quando recarsi dal medico?
Siccome il dolore può risultare invalidante, è consigliabile rivolgersi ad uno specialista quando persistono dolore, riduzione della forza e difficoltà nei movimenti di precisione. Inizialmente la rizoartrosi si può trattare soprattutto con alcuni accorgimenti comportamentali nella vita di tutti i giorni; lo specialista saprà indicare esattamente quali abitudini modificare. Inoltre tutori, terapie mediche ed infiltrative potranno essere utili nelle prime fasi della patologia. Quando tutti i trattamenti cosiddetti conservativi (non chirurgici) falliscono, allora può rendersi necessario un intervento chirurgico che verrà pianificato a seconda della situazione patologica e delle esigenze del paziente.
