A seguito di traumi sia di lieve entità che importanti, possono verificarsi delle fratture ad una o più ossa del polso. Oltre alle fratture, particolarmente importanti possono essere le lesioni capsulolegamentose (rottura di legamenti o delle capsule articolari).

Il trauma più tipico che si verifica a livello della mano e del polso è la caduta con il polso in posizione di difesa (protegge dall’urto col terreno).

Quali sono i sintomi?
Una frattura può causare:

  • dolore, che spesso è molto forte, soprattutto durante il movimento della mano e del polso,
  • gonfiore,
  • deformità del profilo della mano o del polso,
  • limitazione della funzionalità durante le attività normali (diventa difficile eseguire anche compiti semplici come mangiare, scrivere, etc).

Le lesioni capsulolegamentose provocano sintomi simili anche se spesso il gonfiore è minore.

Quando recarsi dal medico?
Se si sospetta di avere una frattura o una lesione caplusolegamentosa bisogna consultare uno specialista il prima possibile. Una diagnosi ed un trattamento ritardati possono portare ad una scarsa guarigione e ad una riduzione della funzionalità del polso e della mano.